Sei in: Home / Realizzazioni

Arsenale Nord Venezia

Contratto Piano attuativo per l'inserimento delle attività di realizzazione, gestione e manutenzione del sistema MOSE nell'area nord dell'Arsenale di Venezia.
Cliente CONSORZIO VENEZIA NUOVA concessionario del "Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Provveditorato alle Opere Pubbliche del Veneto - Trentino Alto Adige - Friuli Venezia Giulia - già Magistrato alle Acque di Venezia”.
Ubicazione Venezia
Settori Acquedotti Irrigazione Fognature, Lavori marittimi, Opere strutturali speciali, Edilizia civile ed industriale, Restauri edifici storici
Importo (€) 83.200.000 (30% quota CCC spa)
Ultimazione in corso
Gli interventi riguardano parte del più ampio piano di riorganizzazione dell'area Nord dell'Arsenale di Venezia, al fine di predisporla ad ospitare le attività relative alla funzione di gestione e manutenzione del Sistema MOSE. I lavori consistono nel restauro architettonico di diversi edifici esistenti, risalenti ai primi del ‘900, oltre che della conca in pietra d'Istria di un bacino di carenaggio, e la riqualificazione ed il potenziamento delle dotazioni industriali, degli impianti e delle strutture a servizio dell'area di tutti i bacini di carenaggio. Sono state realizzate le opere necessarie all'attracco del mezzo di movimentazione delle paratoie del MOSE, denominato "jack-up", con interventi di recupero e ripristino del marginamento esistente e la realizzazione di un nuovo pontile. Inoltre si sono effettuati i lavori di riassetto funzionale della banchina della Novissima all'Arsenale di Venezia. La banchina, in precedenza utilizzata per cantieristica navale, a seguito dell'esecuzione dei lavori, è destinata all'uso civile pur mantenendo alcuni importanti esempi di archeologia industriale.